Monografia a stampa
Bartolj, Marta
Via della gentilezza
Milano : Terre di mezzo, 2021
Abstract/Sommario:
La copertina del silent book, con la ragazza bruna abbracciata al suo cane nero,
svela il finale della storia, narrata con un crescendo di situazioni concatenate tra loro e
illustrate con disegni a matita e colori neutri anticheggianti, come il grigio, il beige e l’ocra,
ma soprattutto con significativi e simbolici particolari in rosso acceso, simbolo evidente
dell’amore per il prossimo.
Sono rossi gli occhiali che inforca la protagonista, che si sveglia triste alle 7 in punto
e ...; [leggi tutto]
La copertina del silent book, con la ragazza bruna abbracciata al suo cane nero,
svela il finale della storia, narrata con un crescendo di situazioni concatenate tra loro e
illustrate con disegni a matita e colori neutri anticheggianti, come il grigio, il beige e l’ocra,
ma soprattutto con significativi e simbolici particolari in rosso acceso, simbolo evidente
dell’amore per il prossimo.
Sono rossi gli occhiali che inforca la protagonista, che si sveglia triste alle 7 in punto
e fa colazione guardando i manifesti del suo cane scomparso.
Li mette in borsa insieme alle puntine rosse e attraversa la città per affiggerli lungo il
percorso, dopo aver donato una mela rossa a un artista di strada.
La gentilezza contagia tutti: dal ragazzo che raccoglie per strada una lattina rossa,
al bimbo che regala un palloncino rosso a una coetanea in lacrime, fino al giovane che
ritrova il cane ricercato e contatta la protagonista, utilizzando il numero inciso sulla
medaglietta appesa al rosso collare, stabilendo con lei una nuova bella amicizia.
Età di lettura da 5 anni
[comprimi]