Biblioteche Scolastiche Abruzzesi in Rete
Novità
Ricerche
Semplice
Avanzata
Liste
Esplora per argomento
Indici
Titoli
Autori
Editori
Soggetto
Collezioni
Biblioteche
Area Utenti
Login
I miei libri
Le mie ricerche
Risultati ricerca
Includi:
tutti i seguenti filtri
Genere letterario
:
Fiction
Elementi trovati:
1818
Ordina per:
Autore
Titolo
Primi inseriti
Ultimi inseriti
Autore
Anno pubbl. (crescente)
Anno pubbl. (decrescente)
Record per pagina:
10
10
20
30
50
100
Filtri
Salva la ricerca
«
‹
1
2
3
4
5
...
›
»
Monografia a stampa
1
/ Naoki Urasawa
Modena : Panini Comics, 2010
Gestisci preferiti
1
Lanciano : Carabba, [1937?]
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Gestisci preferiti
2
Lanciano : Carabba, stampa 1937
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Gestisci preferiti
Monografia a stampa
3
/ Naoki Urasawa
Modena : Panini Comics, 2011
Gestisci preferiti
Monografia a stampa
4
/ Naoki Urasawa
Modena : Panini Comics, 2011
Gestisci preferiti
Monografia a stampa
6
/ Naoki Urasawa
Modena : Panini Comics, 2011
Gestisci preferiti
Monografia a stampa
7
/ Naoki Urasawa
Modena : Panini Comics, 2011
Gestisci preferiti
Monografia a stampa
8
/ Naoki Urasawa
Modena : Panini Comics, 2011
Gestisci preferiti
Monografia a stampa
Abdel Qader, Sumaya
Quello che abbiamo in testa : [romanzo]
/ Sumaya Abdel Qader
Milano : Mondadori, 2019
Abstract/Sommario:
Horra, un'italiana di nemmeno quarant'anni, figlia di giordani musulmani, vive a Milano con il marito che la adora e le due figlie adolescenti che più diverse l'una dall'altra non potrebbero essere. La sua non si può proprio definire una vita noiosa, anzi. Come potrebbe, visto che, da perfetta equilibrista, divide le sue giornate tra la famiglia, il lavoro come segretaria in uno studio di avvocati, l'università, che è a un passo dal terminare, il volontariato, le preghiere e le discuss ...;
[Leggi tutto...]
Horra, un'italiana di nemmeno quarant'anni, figlia di giordani musulmani, vive a Milano con il marito che la adora e le due figlie adolescenti che più diverse l'una dall'altra non potrebbero essere. La sua non si può proprio definire una vita noiosa, anzi. Come potrebbe, visto che, da perfetta equilibrista, divide le sue giornate tra la famiglia, il lavoro come segretaria in uno studio di avvocati, l'università, che è a un passo dal terminare, il volontariato, le preghiere e le discussioni in moschea, e il suo variopinto ed eterogeneo gruppo di amiche? Eppure, nonostante la fatica e i piccoli problemi quotidiani, nonostante la malinconia per la parte di famiglia che vive lontana, Horra non può che sentirsi serena, felice persino. Ma un giorno, un fatto apparentemente di poco conto ha su di lei l'effetto di uno tsunami. Perché quando, come lei, sfuggi alle classificazioni, quando vivi al confine tra due mondi, quello occidentale e quello orientale, che faticano a riconoscersi tra loro e a riconoscerti, facendoti sentire marziana, estranea, galleggiante, allora inizi a chiederti che cosa significhi davvero essere liberi. A maggior ragione se il tuo stesso nome in italiano significa proprio questo, Libera. E così, nei mesi che vengono raccontati in questa storia, tra gioie quotidiane e piccole sconfitte, incontri fortunati e discussioni accese, Horra cercherà di trovare una risposta ai suoi tanti dubbi per riuscire a sentirsi, forse per la prima volta in vita sua, davvero fedele a se stessa. Un romanzo lieve che racconta una realtà di cui tutti parlano ma che pochissimi conoscono profondamente, un ritratto vivido e realistico di un'Italia contemporanea che non possiamo più permetterci di ignorare.
Copie:
1
Prestiti:
0
Prenotazioni:
0
Prenota
Gestisci preferiti
Monografia a stampa
Ace, Lauren
Amiche per sempre
/ Lauren Ace, Jenny Løvlie ; traduzione di Alice Pascutti
Milano : Mondadori, 2020
Gestisci preferiti
«
‹
1
2
3
4
5
...
›
»